Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2011, 14:57   #3
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gioma79 Visualizza il messaggio
complimenti veramente bella specialmente l'abbinamento delle piante...... se non sbaglio la Utricularia Graminifolia è un prato??????? che caratteristiche richiede.....
Grazie, ovviamente si sarebbe potuto fare molto di più, ma con l'hardscape non sono molto bravo!

Si L' utricularia graminifolia è una specie da prato, ma posso dirti che è davvero esigente almeno per quello che ho potuto leggere in giro, quindi io mi sono organizzato come meglio potevo (1,5 W/L - Fondo fertile seachem, co2 abbondante e protocollo completo seachem ) dovrebbero garantire la crescita di questa pianta, anche se molti seppur nelle migliori condizioni l'hanno improvvisamente persa...
Si dice che la pianta dopo un periodo più o meno breve inizia con delle carenze irreversibili e la pianta collassa....(spero non sia vero)
Speriamo bene!!!!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10988 seconds with 13 queries