|
Originariamente inviata da daniele68
|
è un pesce sardo, l'Alghero voracium
scherzi a parte credo che sia difficile stilare una classifica:
esempio pratico:
ho due ancystrus, al maschio piace ciucciare zucchine e legni, alla femmina zucchine e vetri. Quindi, già in una coppia della stessa specie ti direi che magnano zucchine sicuro, ma come faccio a quantificare le alghe?Entrambi però se li metto a contatto con una echinodorus ci trovo solo il telaio dopo due ore...
Quindi dipende dall'ambiente in cui si trovano, se c'è altro cibo magari lo preferiscono alle alghe!
Alcuni pesci come il crossocheilus siamensis da giovani sono più voraci che dopo crescendo...
Il pleco ne mangia , ma ti assicuro che se ci sono vegetali e legni lui gradisce di più.
Le caridine sono instancabili, ma dato le loro dimensioni dovresti proporzionare il consumato..
Quindi, non credo sia possibile quantificare chi è il maggior consumatore di alghe.
Servono a mantenere certamente un equilibrio..quello è assodato.
Tra gli uomini negli anni 90 c'era una coppia , il loro nome in latino è una Stephanias Nobiliaris e l'altra Wannadium Marchis che di alghe ne consumavano un casino...D'ACCORDO????
ma questa è un'altra storia. 
Scherzo, non ti prendo in giro ma la tua domanda è un pochetto strana.
Spero che tu non voglia mettere alghivori per curare un problema di alghe perchè creeresti solo più danni che benefici per la quantità di animali che dovresti immettere.
Ciao e a presto
|
Non mi sono affatto offeso anzi finalmente qualcuno che da ottimi consigli senza essere scorbutico , cmq no non voglio mettere alghivori per con l'idea che questi risolvino i problemi di alghe grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
|
Le Neritina sono ottime mangiatrici di alghe di qualunque specie, ma (c'è anche qui un ma) necessitano di acque relativamente dure perchè hanno bisogno di calcio per l'accrescimento e le acque acide corrodono il loro guscio, quindi non si possono tenere in vasche con pesci acidofili.
|
L'idea dellaNeritina mi piace parecchio, grazie della risposta
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Vansaren
|
All'interno del mondo ADA, Amano menziona quattro organismi animali indicati per tamponare la propagazione di alcune alghe, l'otocinclus affinis, l'epalzeorhynchus siamensis, la caridina japonica e l'ancistrus, tuttavia nell'allestimento di un acquario ada, l'ancistrus non viene nominato ne indicato come prima inserimento in vasca. Amano, definisce l'oto il migliore fra tutti.
Vanno inseriti all'inizio della realizzazione di una vasca, prima della comparse delle alghe, proprio perchè non le fanno sparire, aiutano a limitarne la propagazione.
I migliori "mangiatori" di alghe, sono le piante.
Gli animali menzionati non mangiano tutti i tipi di alga e quando è, mangiano le alghe di nuova comparsa, quindi giovani e tenere. Nessuno si mangia le nere. Lo siamensis se non trova alghe di suo gusto può iniziare a mangiare le foglie delle piante.
|
Sei stato davvero preciso ti ringrazio davvero tanto e concordo pienamente sul fatto che
I migliori "mangiatori" di alghe, sono le piante. grazie ancora