Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2011, 01:20   #6
hemp82
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:) si l'agitatore magnetico so come si costruisce, si sfrutta il campo magnetico generato da un induttanza, e per farlo oscillare dovrebbe bastare un semplice condensatore, e si potrebbe regolare la velocita' delle oscillazioni attraverso quest'ultimo in base al tempo di carica e scarica.
per il filtrino ho fatto così :

hai presente i tubi per le flebo ? hanno quella parte credo di cauciu' gialla, ho inserito il filtro di sigaretta li dentro tagliato in base alle dimensioni che mi servivano...
ne troppo largo ne troppo stretto, altrimenti la pressione era eccessiva e rompeva l'anima.
è semplicissimo da costruire, fotografarlo è inutile direi... e poi ora è in vasca .
Comuqnue funziona in modo stupendo, bollicine così sottili che quasi stento a vederle, e poi il tempo di risalita in superficie è molto lungo. e il mio ph è sceso a 7.2 ed è costante.
prima stesso numero di bolle scendeva sotto i 7.5 dopo giorni.

tornando all'agitatore tempo ne ho poco ultimamente, ma provero' non appena posso,
anche se sinceramente credo di abbandonare il progetto per utilizzare la scomposizione del bicarbonato surriscaldandolo... sarebbe molto piu semplice sfruttare la co2 e non dovrei avere flebo in giro :D e mio fratello smettera' di ridersela dicendo che faccio la fleboclisi ai pesci.
hemp82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12726 seconds with 13 queries