Discussione: Metodo Papo89
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2011, 00:09   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Infatti non sono mica sicuro di aver capito bene... per questo ho aperto il topic...
Il fatto che l'abbassamento degli inquinanti con la riproduzione batterica funzioni solo con lo skimmer lo avevo assimilato per vero, forse mi sbaglio??
Sull'effetto dell'acqua ossigenata io credo sia duplice, è vero che aumenta l'ossigeno in vasca ma uccide anche i batteri... Forse...

Cito wolverine da altro topic:
Il perodossido di d'idrogeno è molto instabile e si scinde rapidamente in acqua ed ossigeno puro. In acquario un leggero eccesso di ossigeno, innocuo per i pesci, può avere un effetto batteriostatico (inibisce la riproduzione di batteri patogeni) o leggermente batteriolitico (uccide i batteri patogeni). In effetti l'utilizzo dell'acqua ossigenata dovrebbe dare i seguenti vantaggi; aumentare il potenziale redox, molte sostanze organiche in sospensione vengono ossidate e divengono più facilmente attaccabili dai batteri si migliora l'equilibrio dei composti azotati in sospensione, si riduce la possibilità di proliferazione delle alghe infestanti ed si ostacola l'espansione dei batteri e protozoi parassiti.

fonte: http://www.acquariofilia.biz/showthr...qua+ossigenata

Ultima modifica di garth11; 12-02-2011 alle ore 00:30.
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08244 seconds with 13 queries