Discussione: Tunze 3155 - 5017
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2011, 19:18   #1
danpao
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: La perla della costa e del Tirreno
Azienda: ---
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ne avevo 5
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tunze 3155 - 5017

Salve ragazzi/e

ho comprato l'osmoregolatore della tunze, il modello 3155, con centralina di controllo 5017.

ho fatto un veloce test se tutto funzionasse, ma mi son venuti dei dubbi...

se l'acqua nel serbatoio di riserva, viene a mancare cosa succede se la centralina avvia al rabbocco? io avevo capito che cmq la pompa si accendeva, ma poi doveva accorgersi di stare a secco e fermarsi... invece dal mio test, continua ad andare...

poi ho notato che il sensore di livello, una volta che è raggiunto dall'acqua (ho simulato un abbassamento del livello e poi un innalzamento) non stacca immediatamente la pompa....

rileggendo il manualino, non ho capito allora, se cmq la pompa funziona per una durata massima di 10 minuti sempre... o se si spegne prima cioè se il serbatoio rimane a secco e/o il sensore torna ad essere immerso.

poi un'altra cosa, un particolare non trascurabile: posso mettere un timer all'alimentatore della centralina? in questo modo forzo il rabbocco solo nelle ore diurne e non corro il rischio di esser svegliato dall'allarme acustico che precede uno stralipamento?


grazie!
danpao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12168 seconds with 16 queries