|
Quote:
|
danilo scusa io non sono pratico e quindi non mi è molto chiaro....
|
Ciao
kenta74, dimmi pure
|
Quote:
|
un mio amico geometra mi ha detto che esiste il carico permanente (di circa 300/400 kg).... e poi il carico accessibile (se non ricordo male).... di 200/250 kg...
|
allora.
Nelle civili abitazioni il limite di legge è il carico distribuito di 200kg/mq su ogni mq della struttura. Stop. Non esiste altro per il dimensionamento.
Ovviamente la struttura deve sostenere questo peso sommato al peso proprio della struttura ma che non si conta nel limite di legge, in quanto è ovvio che il solaio deve sorreggere se stesso+la struttura.
|
Quote:
|
quindi per sapere il peso che regge il pavimento nella superficie occupata dall'acquario bisogna moltiplicare la superficie per la somma dei 2 sopra e vedere se il peso che ottengo è uguale o inferiore alla somma del carico accessibile e permanente... me lo confermi?
|
No... in verità il discorso è molto più complesso.
Sarebbe da calcolare ex-novo il solaio con i nuovi carichi, sapendo perfettamente come è stata costruita la casa, quindi avendo la relazione tecnica della struttura.
In quanto proprio perché siamo in condizioni
iperstatiche cioè volgarmente "molto vincolate", se mettiamo un carico vicino al muro portante spesso non cambia i diagrammi di calcolo, e non farebbe aumentare il carico... proprio perché il carico massimo si ha in mezzeria della struttura ed è qui che il carico è più gravoso.
E' un po' che sto lavorando ad un foglio excel che dia qualche valore limite in base alla struttura che si vuole caricare, ma è così facile uscire dalle ipotesi fatte che temop creerebbe più casini che aiuti.
|
Quote:
|
il problema è partito tutto dal fatto che mia mamma sentendo parlare di acquario ha paura del peso per via dell'acqua....
|
non ha tutti i torti
|
Quote:
|
ma il problema non se lo si pone mai se si deve mettere una libreria stracolma ho un pesantissimo piano....
|
che per quanto detto prima, ha in genere un momento inferiore rispetto ad un acquario, quindi risulta distribuita su più travi.
Però prima chiarischi che tipo di acquario vuoi mettere e dove, e parliamone
|
Quote:
|
mi sembra di avere capito dal tuo profilo che non hai la sump.... io vorrei metterla.... ha solo vantaggi?.... o anche vantaggi.... per esempio è rumorosa..... o qualcosa d'altro
|
ha solo vantaggi!!!
Io non ce l'ho solo perché la mia vasca è stata pensata senza ed è un casino metterla per problemi di spazi ed accesibilità... altrimenti l'avrei già messa da tempo.
Piaciuto il profilo??
