Discussione: Iodio e Crostacei
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2011, 15:48   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente non aggiungo iodio direttamente in vasca, cambio l'acqua settimanalmente nella misura del 10%, ed ho notato comunque una crescita e uno sviluppo normale nei seguenti crostacei:

Lysmata amboinensis;

Lybia tessellata;

Paguri vari;

Liomera sp. (granchio).

Preciso che non uso uno schiumatoio. Secondo me il problema dello iodio con i crostacei può manifestarsi solo in vasche con molto invertebrati sessili che ne assimilano molto, oppure in vasche con una forte schiumazione. Magari in quel caso torna utile integrare lo iodio, altrimenti penso sia ampiamente sufficiente un programma di cambi parziali ben calibrati usando sali di ottima qualità, e ovviamente una alimentazione varia e bilanciata.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08797 seconds with 13 queries