Discussione: Zolfo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2011, 14:02   #6
Slimmazzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Slimmazzo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Finale Ligure
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Slimmazzo

Annunci Mercatino: 0
Sul libro "Créer un acquarium d'eau de mer" Hachette collection, vengono definite le funzioni essenziali di diversi composti ed elementi.

Per quanto riguardo lo

zolfo: ativazione co-enzimatica + ruolo strutturale

Calcio : ruolo strutturale - attivazione enzimatica - trasporto ionico
Stronzio : ruolo strutturale
Cobalto : ruolo strutturale
Manganese : ruolo strutturale - trasporto elettronico nella fotosintesi

Cloro : ruolo nella fotosintesi - metabolismo secondario
Magnesio : pigmentazione fotosintetica, attivatore enzimatico, trasporto ionico
Ferro : reazioni di fotosintesi . attivatore enzimatico
Iodio : metabolismo - adattatore fotosintetico
Rame : trasporto elettronico facilitatore fotosintetico, enzimi
Manganese : trasporto elettronico nella fotosintesi, ruolo strutturale

Sodio : attivazione enzimatica - bilancio ionico
Potassio : regolazione osmostica - conformazioni proteiche
Bromo : ruolo immunitario
Molibdeno: riduzione dei nitrati - fissazione dell'azoto atmosferico . assorbimento ionico

[da AQUA plasir n46 . maggio 2000 - S.Fournier e N.Leclercq]
__________________

Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
Slimmazzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09580 seconds with 13 queries