|
Originariamente inviata da Nsrv
|
torniamo sul tuo acquario che è molto pi' interessante, le foglie marce le togli o le lasci?
|
Le lascio finché sono attaccate sulla pianta, perché sembrano molto apprezzate dalle Phisa, talvolta anche dall'Ancistrus.
Se aprendo il coperchio ne trovo una che galleggia, la tolgo. Ma deve starmi a portata di mano.
Una o due volte all'anno, cedo alla tentazione di sifonare il fondo, anche se mi limito alle parti più in vista. Regolarmente, me ne pento dopo un'ora o due, pensando: "Chissà quanti bravi microorganismi ho fatto fuori, per un mio futile capriccio estetico..."
Devo decidermi a buttarlo via, quell'aspiratore. Così evito le tentazioni.
E' incredibile come l'acquariofilo continui, anche dopo dieci anni, ad avere il desiderio frenetico di intervenire sull'ecosistema, con correzioni e manutenzioni, pur sapendo che è sbagliato.
Si dice che sia un difetto dei principianti, ma non è così.
Io penso che la voglia di cambiare acqua, testare, sifonare, spostare, ecc., ce l'abbiano tutti.
La differenza è che i più esperti riescono a controllarsi, a trattenersi, mentre il neofita devi legarlo alla sedia.
