19-01-2006, 14:06
|
#2
|
Discus
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 47

Messaggi: 2.894
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da ik2vov
|
sedano, scusa la domanda, hai mai fatto immersioni o snorkeling sul reef? se si dove ti e' capitato di vedere questa biodiversita'? te lo chiedo perche' io non la ho mai vista e mi interesserebbe vederla.
Si ho fatto 2 settimane di snorkeling ed immersioni in apnea nel mar rosso e converrai con me che c'è più biodiversità che nelle nostre vasche.La maggior parte di noi ha SPS e basta mentre invece in mare in dalla parte più alta a quelle più basse del reef ci sono vari tipi di coralli,non solo sps.Ovviamente tutto è rapportato,magari in vasca metti in alto i + esigenti a metà quelli meno esigenti e in fondo quelli ancora meno,mettendo nei posti giusti sps,lps e molli.Sempre in proporzione.
Per quello che ho visto io se prendo uno scorcio di reef largo 20 metri e profondo 40 allora si', avro' una enorme biodiversita', se invece prendo anche 10 metri ma dei primi 3 metri non c'e' questa grande biodiversita' per quanto ho visto io....
Certo che devi prendere una sezione molto grossa e cercare poi di riprodurla abbastanza fedelmente rispettando in proporzione le zone di profondità.
C'e' anche da dire che una vaschettina da 5 metri profonda un paio potrebbe iniziare a dae un'idea di reef, tutto cio' che e' piu' piccolo e' logicamente una riduzione di 5 metri di reef in 1 metro.....
No è qui che non sono d'accordo,la riduzione è prendere uno spazio abbastanza largo di reef da poter trovare una buona biodiversità e cercare di riprodurla sempre in proporzione in una vasca da 1-2 metri
Che le colonie nelle nostre vasche non crescano come in mare non lo condivido, anzi....
No qui non mi sono spiegato bene io,a livello di velocità di crescita crescono di più nei nostri acquari ma le dimensioni come dicevo io sono molto più grosse in natura,una acro di 2 metri è impossibile in acquari come i nostri.
Ciao
|
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
www.fiumata.it
|
|
|