Ciao ragazzuoli!
Non so se sono io che non ci ho mai fatto caso, oppure se realmente c'è un problema in vasca:
i miei pesciotti ospitati temporaneamente nel 50 litri passano molto tempo sull'orlo dell'acqua a boccheggiare. Non mi sembra che prima ci stessero per così tanto tempo!
Ho rimisurato i valori dell'acqua, e sono tutti nella norma:
PH: 7,5
KH: 7 o 8
GH: 9
NO2: 0,05 mg/l (quasi 0,00, ma l'acqua del test aveva una leggera sfumatura rosa)
NO3: 10 mg/l
Ho aggiunto un impianto CO2 artigianale a gel in quanto le mie piante erano in una situazione statica da qualche settimana, e infatti nel giro di qualche giorno sono apparse nuove foglioline che già stanno crescendo rapidamente.
Non vorrei però che a causa di tutto questo manchi aria ai pesciotti!
Di CO2 ne erogo pochissima: 10 bolle al minuto. Tra l'altro ho una pietrina porosa come diffusore, quindi è più quella che si disperde che quella che si scioglie, dato le bolle non microscopiche.
FLORA:
2 anubias barteri nana
3 cladophora da 2/3cm
1 porzione di vescicularia dubyana
vari steli di hygrophila polysperma
vari steli di sagittaria sublobata
FAUNA:
2 oranda red cap di piccole dimensioni (5/6 cm)
1 orifiamma rosso di piccole dimensioni (4/5 cm)
varie ampullarie di piccole dimensioni (1 - 1,5 cm)
varie planobarius di piccole dimensioni (0,6 - 1 cm)
FERTILIZZAZIONE:
1 pastiglia di Sera Crypto sotto le radici della sagittaria di tanto in tanto
2,5ml a settimana di fertilizzante bio life
Ripeto che la vasca è provvisoria in quanto sto per liberare un 100 litri per questi tre carassi ornamentali.
Come posso controllare se veramente hanno problemi di respirazione?
|