Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2006, 13:46   #1
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
sedano, scusa la domanda, hai mai fatto immersioni o snorkeling sul reef? se si dove ti e' capitato di vedere questa biodiversita'? te lo chiedo perche' io non la ho mai vista e mi interesserebbe vederla.

Per quello che ho visto io se prendo uno scorcio di reef largo 20 metri e profondo 40 allora si', avro' una enorme biodiversita', se invece prendo anche 10 metri ma dei primi 3 metri non c'e' questa grande biodiversita' per quanto ho visto io....

C'e' anche da dire che una vaschettina da 5 metri profonda un paio potrebbe iniziare a dae un'idea di reef, tutto cio' che e' piu' piccolo e' logicamente una riduzione di 5 metri di reef in 1 metro.....

Che le colonie nelle nostre vasche non crescano come in mare non lo condivido, anzi....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08722 seconds with 14 queries