Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2011, 18:25   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Domanda:ma se a volte il kh dimezza come fai con la co2? in teoria dovrebbe acidificare di molto l'acqua provocando poi sbalzi di ph, e invece non soffrono temperature alte i tuoi pesci?

Quegli sbalzi avvengono piuttosto lentamente, ed è la stessa CO2 a produrli.

Un paio di mesi fa, le mie Alternanthera Lilacina diedero segni di una carenza di Calcio (ci misi parecchio a capire che si trattava di quello), e decisi di risolverlo con uno dei miei trucchi...
Siamo solo al 76° post, non penserai che li abbia spiegati tutti!

Ho inserito nella vasca una pietra calcarea, che rilascia Calcio in funzione del pH.
Più CO2 = più acidità = più Calcio disponibile per le piante.
Ora si sono quasi riprese, tranne una, ma chi la conosce sa che quella specie reagisce molto lentamente al mutare delle condizioni, non è certo un Egeria.

Sta di fatto che ora i valori oscillano un po' ogni volta che finisce la bottiglia, specialmente se non me ne accorgo subito.
A questo devi aggiungere lo sbalzo naturale del ciclo giorno/notte.

Ultima modifica di Rox R.; 10-02-2011 alle ore 19:01.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08726 seconds with 14 queries