|
Originariamente inviata da gaetax
|
TIeni conto che il movimento in un acquario visibile su due lati e' un po' piu' complicato di uno visibile da un lato solo.
scusa in che senso??
|
Normalmente l'acquario classico e' una rocciata appoggiata sul lato lungo che non si vede e due pompe di movimento sui lati corti che investono vetro forntale verso il centro.
Se tu hai due vetri lunghi in vista orienterai le due pompe una davanti e una dietro.... ma cosi crei un movimento circolare che secondo molti e' sconsigliato. Allora metterai le due pompe sullo stesso lato corto, ma cosi' rimarra poca corrente verso il lato opposto.... Allora aggiungiamo una terza pompa dal alto opposto ? ma davanti o dietro ?
Io nel mio dopo molte prove e cianobatteri ho optato per il movimento quasi circolare con due pompe. Ma essendo piu' grande il tuo acquario forse meglio tre?
INsomma, l'argomento merita di aprire un topic apposito di consigli!
Pero' ti assicuro che e' uno spettacolo vederlo da due lati!!
Per il litraggio sarai intorno ai 300 litri. Come primo dimensionamento userei quella quantita'. Si moltiplicano i 3 lati in cm e si divide per 1000.