Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2011, 10:08   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi associo al consiglio di leggere. Comunque non esitare a chiedere sul tuo problema specifico.

Guarda io ce l'ho larga 40 e piu' corta. Poi e' un problema per fare la rocciata. Cerca di avvicinarti a 50, magari facendo proprio un buco nel muro e poi coprendolo dietro con un 'falso muro' di solo un paio di CM potresti arrivare a 45 cm di profondita'. Se poi e' apribile ti potrebbe essere molto utile per la manutenzione.
Cosa c'e' dietro al muro ? Hai pensato a farlo Passante e vederlo da due stanze?
L'altezza da terra un 60 cm puo' andare e la profondita' della vasca tra 50 e 60 cm. Sopra devi lasciare lo spazio per la plafoniera, che se la vasca e' marina deve essere piuttosto potente.

TIeni conto che nel marino se posizioni una roccia o un corallo troppo vicino al vetro, dopo e' un problema puliro e quando gira bene a formarti uno strato di coralline ci mette poco.

Se il quadro elettrico lo fai fare in uno sportello separato, non lesinari sul diametro e sulla quantita' di forassiti che lo collegano alla zona acquario e alla zona sump, mi raccomando.
Ricorda che le pompe vanno pulite ogni tanto e quindi montale e pensa il cablaggio in modo che sia fattibile.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12072 seconds with 13 queries