Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2011, 01:31   #14
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ve lo dice: "Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante" l'acqua di rubinetto contiene più sali di quelli che normalmente si introducono in osmosi per avere un acqua "neutra" gh8 kh4 ph7, i classici potassio, magnesio e calcio, qualcuno anche solo calcio, qualcun altro calcio e potassio. Del resto se usi i sali d'osmosi, non finisci più di fare cambi.

Su una vasca di 1metro e 20, l'amazonia ha assorbito, tra i vari sali disciolti in acqua di osmosi: bicarbonato di sodio, di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio, più di 200g di potassio e oltre 400g di magnesio e ci sono voluti quasi tre mesi perchè smettesse di farlo.
Piantumata subito e riempita invece con acqua di rubinetto ed osmosi non da problemi.
Tra le altre cose, per l'operazione da fare, l'acqua di rubinetto è più economica, non devi pagare per aggiungerci sali.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09490 seconds with 13 queries