Discussione: askoll co2 starter
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 21:21   #4
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Come avrai visto dalla tabella c'è una relazione diretta tra Kh-ph-co2. Modificare uno significa variare indirettamente anche gli altri due. Il kh ti dà il potere tampone sul ph, in pratica più è alto e più ti sale il ph (lasciando inalterata la quantità di anidride carbonica). Ti consigliavo di abbassarlo di 2-3 punti, poi immetti anidride carbonica (fino a 20ppm) e ti trovi un ph verso il 7.3-7.5 che penso vada meglio che verso l'8 come hai ora.
Non so come effettui i cambi d'acqua ora ma immagino solo con acqua di rubinetto (con biocondizionatore). Per abbassare solo il kh dovresti usare acqua di osmosi e integrare solo il gh. Poi per mantenerlo costante dovresti usare solo acqua di osmosi con aggiunta di sali misti kh/gh. Ma cosi ti si complica un po' tutto.. a questo punto se non usi già acqua di osmosi integrata per i cambi meglio che lasci stare che viene troppo difficile!
Se non sono stato chiaro esponi i dubbi!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11875 seconds with 13 queries