Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 17:25   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pupazzino Visualizza il messaggio
Per dirla in modo semplicistico, il metodo berlinese è il metodo base, mentre xacqua, zeovit ecc sono delle estensioni. Cioè, attraverso specifici prodotti forzano alcuni aspetti, migliorando l'attività batterica l' alimentazione dei coralli ecc..
In parole povere si.

In generale questi metodi 'estensioni' si basano su due aspetti combinati:
1) una proliferazione batterica che aiuta a tenere quasi nulli i nutrienti (fosfati/nitrati)
2) una linea di alimentazione e integrazione per i coralli che da loro tutto cio' che serve mantenendo sotto controllo l'alimentazione, stimolandoli ad eliminare le zooxantelle e quindi mettere in evidenza i colori.

Il contro e' che portano la vasca 'al limite' e che e' piu' facile combinare guai rispetto al Berlinese base, ed il loro costo (chi piu' chi meno).

Forse fa un po' eccezione Zeovit a queste note generali, che e' un po' un discorso a parte.

Il Berlinese base ben gestito ha le potenzialita' per ottenere bellissime vasche, e foto che ho visto girare nel forum lo dimostrano. I vari metodi facilitano e velocizzano talvolta il raggiungimento di quei risultati.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11563 seconds with 13 queries