Ciao Rox non posso fare altro che ammirarti perchè (anche se tuttora già da quasi due anni

sono senza acquario) negli ultimi anni in cui curavo la mia vaschetta ho sempre utilizzato una "filosofia" simile alla tua per quanto riguarda la gestione della vasca! Ovvero tanta osservazione senza controlli etichette o "regole", ma lasciando fare
"all'alleato più potente dell'Universo: Madre Natura."
Devo dire che anche senza un acquario a casa non ho mai smesso di interessarmi all'argomento...e la tua idea (F A V O L O S A) di acquariofilia "low-cost" mi sta decisamente convincendo a ripartire!!
Da quello che scrivi mi sembra di avere capito che pazienza e sperimentazione siano la chiave di tutto, però avrei una domanda riguardo al fondo che hai utilizzato: io non sono un esperto di chimica-biologia, quindi, come capisco se un terriccio da giardino è indicato per l'acquario? e perchè va "cotto" nel forno?
grazie!!!