Discussione: Dubbi su Dario Dario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 14:10   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! ti rispondo per punti perchè credo sia più semplice....
1) ti ho detto delle femmine, perchè in genere è difficile trovarle e chi ha avuto i Dario, sa che è molto facile incappare in maschi non maturi, anche perchè i pesci arrivano abbastanza piccoli e i maschi mostrano il 100% dei loro colori durante le parate.. inoltre, per esperienza personale, la sex ratio dei piccoli è sproporzionata verso i maschi...

2) credo che devi fare una scelta, o i Dario o le neocaridine... tenere il maschio nella sala parto non è molto sensato, in ogni caso, questi micropredatori ti faranno strage delle larve dei gamberetti (sono componente del loro cibo naturale in natura).. ma posso dirti che dopo staranno molto bene!
Comunque non sono Ciclidi, pur essendo pesci caratteriali... da quel che ho notato con più coppie in una vasca grande, in genere i maschi si formano dei micro territori che difendono contro altri maschi... le femmine sono benvenute.. non ho mai visto la formazione di coppie, ma le femmine cambiano colore quando si sentono pronte, attirando l'attenzione dei maschi..
Secondo me potresti liberare la femmina a "pranzo con le caridine" e dopo qualche giorno, rilasciare il maschio detenuto..

3) il tipo di muschio non è un problema, anche un mop di lana 100% acrilica di colore verde adagiato sul fondo può servire...

4)Purtroppo è lo svantaggio di voler allevare "perle" come i Dario, oppure altri pesci che sono un po' impegnativi (ad esempio i killi...) bisogna mettersi nell'ordine delle idee di avere a che fare con pesci che sdegnano cibi inerti.... temo che tu debba allestire un paio di schiuditoi per avere naupli in quantità, e magari preparare una vaschetta da gelato con grindal worms (ti assicuro che è un gioco da bambini) ... puoi provare mescolandolo al vivo, a somministrare larve di zanzara congelate, i miei le trovavano buone e le mangiavano abbastanza volentieri... come ti ho già scritto, niente dafnie, ahimè...
5) per surgelato di qualità intendo un prodotto buono, che abbia mantenuto la catena del freddo... e che sia di qualità.... ho visto spesso in giro chironomidi surgelati "marci e marroni" al posto di larve che, decongelate, mantengono il turgore e il colore rosso vivo... il prodotto scadente da solo problemi... il cibo surgelatopuò essere accettato se somministrato assieme al vivo.. considera che sono pesci che mangiano quello che si muove!
6) per la ripro, devi pensare di trovare larve MICROSCOPICHE che possono essere solo accresciute se si allontanano gli adulti.. per i gamberetti, ho sempre molta molta diffidenza.. e credo che occorra a volte scegliere, o i pesci o i gamberetti... temo che le minuscole uova dei Dario possano tranquillamente essere predate dalle caridine..
20litri è appena sufficiente per una coppia, secondo me, per essere allevati al meglio, 30 litri sono meglio... anche se... la cosa più importante (anche per collegarmi al discorso "nanofish") per i Dario è importante la superficie di fondo, non l'altezza! (una vasca di 40x40x20 è molto meglio di una da 40x20x35 altezza)
7) allora qui si aspetta....!

ciao ciao
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries