Discussione: lapillo vulcanico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 11:25   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io lo uso come fondo in due vasche esterne senza filtro e funziona benissimo. La granulometria è quella dei sacchi da giardinaggio, 1-3 cm circa.
Devi sciaquarlo bene e se lo usi nel filtro fallo correre in un secchio cambiando spesso l'acqua finchè esce pulita.
Usato come fondo ha senso se sta in alto dove può essere garantito un minimo di ricambio d'acqua per i batteri. Se vuoi piantumare però conviene creare delle isole con un ghiaino meno spigoloso perchè il lapillo è come carta vetrata sui fusti delle piante e li danneggia facilmente. Io nelle vasche esterne ho solo ceratophillum galleggiante.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11197 seconds with 13 queries