Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2011, 10:22   #12
Mirko1
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Vizzini (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 168
Foto: 15 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mirko1

Annunci Mercatino: 0
Come penso volesse sottolineare Michele, il fatto che i miei discus molto probabilmente si stiano per riprodurre non è necessariamente sintomo di un corretto allevamento di questo ciclide. Sono infatti perfettamente consapevole del limitato litraggio in cui purtroppo essi vivono.
La riproduzione infatti è sicuramente favorita dalla maniacale manutenzione che devo sostenere per mantenere i corretti valori dell'acqua, dovuto appunto al minimo litraggio..ad ciò va sicuramente aggiunto qualche "trucchetto" dovuto all'esperienza nell'allevamento e la riproduzione di altri ciclidi e specie: l'utilizzo di torba per l'abbassamento del ph, la modifica dell'acquario rendendolo vasca aperta che mi costringe all'aggiunta di acqua ogni 3-4 giorni per evaporazione, acqua inserita appositamente con temperatura lievemente più bassa (1-2 gradi), aggiunta che viene interpretata dai pesci come "il periodo delle piogge", che stimola l'accoppiamento; nonché inserendo piante specifiche come l'echinodorus che oltre ad avere caratteristiche di ph, dimensione (utilissime le foglie larghe per la riproduzione), luce e temperatura adatte all'allevamento dei Discus, risultano essere fondamentali per ricreare zone d'ombra, insieme all'utilizzo di piante galleggianti ( secondo me essenziali per schermare la luce in alcuni punti dell'acquario), che rassicurano e diminuiscono i momenti di stress per i pesci ;)..

Detto ciò, vorrei sottolineare che la mia è una prima esperienza, non essendo una situazione definitiva. Infatti non ho mai avuto necessità, dati i precedenti allestimenti con specie che si adattavano benissimo al litraggio del mio acquario, di pensare all'acquisto di una vasca maggiore, ma sono conscio e capisco che tra qualche mese dovrò provvedere ad un suo acquisto, per il corretto sviluppo dei miei discus. E magari se tutto dovesse andare, come si spera e prospetta, potrei utilizzare il 130 l come vasca di accrescimento per qualche giovanissimo dischetto ;)
__________________
La luce gloriosa di Dio, colui che è la causa prima e il motore di tutto il creato,
penetra e risplende sull’universo... Paradiso canto IV Div.Commedia
Mirko1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09561 seconds with 13 queries