|
Originariamente inviata da baghyyy
|
|
Originariamente inviata da billykid591
|
superpozzy...come hardware ho preso led "cinesi"....da 1 w l'uno...e come driver idem (sempre cinesi)...da 3 w con controllo PWM....a cui collegherò due serie da 5 LED l'una messe in parallelo....e comandati dalle uscite PWM dell'arduino.....già provati e funzionano.
Il LUigino in teoria è compatibile con l'arduino però sembra che abbia una parte dei comandi diversa e visto che alla fine sia il luigino che l'arduino (uno o 2009 non fa differenza) servono solo per programmare il microchip AMTEL che poi puoi usare singolarmente aggiungendo solo 2/3 resistenze, un quarzo, due condensatori e un pulsante per il reset..su un circuito stampato ad Hoc e sicuramente più piccolo della basetta completa...alla fine io opterei per l'arduino uno ( gli amtel già con il booloader caricato costano sui 6/7 euro)
|
scusami se ti chiedo una info che non mi è chiara...
se colleghi ad un driver 3w 5 led in serie non esci fuori portata?
i driver sono controllabili in 1 - 5\10v o PWM? mi potresti postare il link?
sinceramente tra luigino e arduino per quei pochi euro che risparmi mi affiderei sempre ad arduino
|
I driver che ho preso (da 3 watt 700 ma in uscita) alimentati a da 24 a 35 volt volt possono comandare fino a 6 LED in serie (dal loro data sheet)...io li userò con due serie da 5 LED ciascuna da 1 W messi in parallelo...sono dimmerabili tramite PWM 0-5 v....ma dovrebbero funzionare anche con una semplice regolazione della tensione sempre 0-5 v....il link è questo
http://stores.ebay.it/Sure-Electronics