Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2011, 21:36   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...mumble mumble....
...vasche piccole? "nanofish"?...
E' un bel discorso!...
Secondo me prima di pensare alla vasca piccola bisogna fare alcune piccole considerazioni, che poi piccole non sono...
...intanto che tutto è relativo........
mi spiego... i "nanofish".... i "nanofish non esistono.... il fatto che pesci siano piccoli 3 cm non è un fattore per confinarli in poco spazio, per esempio i Carinotetraodon, pur essendo piccoli sono pesci molto vivaci, aggressivi, che cambiano il comportamento se allevato in 100litri... stessa cosa i Dario dario... e poi che senso ha allevare 3 Iriatherina werneri in 30 litri' quando questi pesci nuotano, depongono e il loro bello sono le parate tra maschi?... 80 litri per un piccolo gruppo è il minimo..
E poi ci sono coppie di Trichogaster lalius , ad esempio, che sono armoniche in 35 litri e altre che non riescono a stare assieme in 80 litri.. vanno a carattere...
io stesso ho allevato in passato una coppia di Fundulopanchax sjostedti (killi semiannuali da 15 cm) in 40 litri senza nessun problema, mentre ho dovuto separare una coppia perchè la femmina riduceva a brandelli il maschio in qualsiasi volume d'acqua...
venti litri sono più che sufficienti per molti killi... Aphyosemion, Fundulopanchax, Rivulus,..ma anche annuali come Nothobranchius o Simpsonichthys... certo è che un gruppo di questo pesci si muove più a suo agio dai 50 litri in sù....
..è tutto davvero relativo... e non si può generalizzare....
ho tenuto e riprodotto Elassoma evergladei in 7litri senza filtro , e potrei dire che vaschette da 10 litri sono sufficienti per una coppia o un trio di questi pesci.... stessa cosa per piccoli Epiplatys... molti piccoli Labirintidi in Europa vengono allevati in vaschette da 15 litri (i Parosphronemus, ad esempio) mentre i bellissimi Sphaerichthys osphromenoides, pur essendo 5cm.. necessitano di almeno 80 litri per una coppia perchè si stressano molto.....
..una coppia di Fundulopanchax gardneri da 6cm vive bene in 20 litri.. ma il discorso cambia se nella vascetta c'è il fondo e un'anubias, mentre se ci sono tante di quelle piantine che i pesci devono usare un machete, potrebbero pure nascere e accrescere piccoli...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13773 seconds with 13 queries