Discussione: Ctenopoma acutirostre
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2011, 16:49   #32
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...visto che non ho un cavolo da fare sto facendo delle ricerche sulle temperature e precipitazioni annue nel bacino del fiume Congo...tutto questo a scopo di variare i parametri di temperatura e chimica dell'acqua nell'arco dell'anno così come avverrebbe in natura...
...ma non ci sto capendo niente!!
Senza un location code di pesca è impossibile capire in quale cavolo di posto sono stati presi (se poi sono veramente di cattura)...poi la geografia del luogo non aiuta, il fiume in questione è lungo appena 4.700 km-05
Da quello che ho capito da qui http://www.meteogiornale.it/notizia/...za-prima-parte ci sono almeno 3 zone dal clima molto diverso tra loro...a 'sto punto che devo fare?? Scelgo a caso??

...ma perché non si sa mai da dove arrivano 'sti pesci??-04
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries