|
|
Quote:
|
|
Daniele scusa la domanda,mi sta venendo un dubbio,ma se io non ho un fotoperiodo adeguato,come in questo momento inferiore,le piante come la cabomba e la vallisneria non dovrebbero deperirsi invece di crescere e fare molta fotosintesi come mi succede??
|
Fai tutte le domande che vuoi, dove non arrivo io ci saranno altri utenti più preparati pronti ad aiutarti
la luce è l'energia che la pianta utilizza per compiere il ciclo della sintesi clorofilliana.
Praticamente luce + CO2->carboidrati utilizzati dalla pianta .
Se non avviene il ciclo la painta prima smette di nutrirsi dando via libera alle alghe perchè l'eccesso di cibo non utilizzato dalla pianta va a favore delle alghe e poi deperisce.
per questo motivo ti ho consigliato di aumentare gradatamente la luce , così le piante si riabituano a lavorare, e di diminuire drasticamente la fertilizzazione ma non di interromperla, in modo che le piante abbiano ancora le loro molecole a cui sono state, diciamo, abituate.
Assolutamente inserisci i sali nell'acqua osmotica perchè a parte che ti crolla il kH e quindi non è più assicurato l'effetto tampone, le piante se non trovano sali carbonatici li ciucciano direttamente dal kH .Fenomeno detto decalcificazione biogenica.