Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2011, 12:18   #10
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gilberto, allora ho fatto le prove che mi hai detto ma niente da fare..

Faccio l'esempio pratico per il discorso che sto facendo adesso, lasciando da parte l'elettrovalvola che comunque lavora nello stesso modo..

Allora, nella vasca di osmosi (che si riempie tramite elettrovalvola), ho un livello di MINIMO (basso-ok), uno OK e uno di MASSIMO (ok, alto) ..

L'elettrovalvola attualmente lavora solo con il livello OK e quind il MINIMO e il MASSIMO non cambiano mai di stato..

Poi ho una pompa che mi dovrebbe scaricare l'acqua di osmosi nello scarico del lavandino nel caso in cui cambi di stato il livello di MASSIMO (ipotizzando quindi un blocco dell'elettrovalvola)..

Con i programmi xy ho impostato che quando il MASSIMO è alto (quindi cambia di stato per l'innalzamento dell'acqua) e quando il MINIMO è ok allora parte la pompa .. Poi ho impostato che quando il MASSIMO è ok (livello di massimo rientrato) e il BASSO è basso (quindi ha scaricato praticamente quasi tutta l'acqua), la pompa viene fermata ..

Il problema è sempre lo stesso, non appena il livello di MASSIMO cambia di stato e passa da "alto" a "ok", la pompa si ferma, lavorando solo su quel livello e non su MASSIMO e MINIMO..

Spero di essermi spiegato..

Grazie per la pazienza,
Manuel
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09008 seconds with 13 queries