|
Quote:
|
...sul sito ferplast il loro disegno indica il diffusore molto piu vicino alla superficie che non al fondo, mentre leggendo le tue indicazioni mi par di capire che tu ce l'abbia sul fondo...
|
Verissimo. Infatti inizialmente lo avevo posizionato circa 2 cm. sotto la superficie, come da istruzioni Ferplast. Però in questo modo, se ci fai caso viene a trovarsi proprio sotto la posizione della mangiatoia, ed essendo superficiale, aspira un bel pò di cibo quando questa è in funzione. Dovendo partire, ho cercato di trovare una soluzione alternativa a quella di interrompere il funzionamento con il timer durante i pasti. Inoltre, come ti dicevo, volevo una posizione un pò meno esposta.
|
Quote:
|
...in quanto ad efficienza ho letto post un po' scontenti.. a causa della temperatura alla quale deve essere mantenuta la bombola per la produzione di co2...
|
Penso ti riferisca al modello classic... Io ho il modello professional con bombola. Però credo che il problema temperatura sia comune a tutti i metodi con produzione "biologica" della CO2.
|
Quote:
|
...a proposito: di sera lo spegni?...
|
Ovviamente avendo acquistato l'elettrovalvola (-05 costa quanto mezzo kit prof!), l'impianto si attiva con il timer e quindi di notte si blocca l'erogazione... La questione, come saprai, è fra le più controverse e non credo ci sia una risposta univoca. L'ideale sarebbe la soluzione elettrovalvola abbinata ad un sistema di rilevazione automatica del pH, ma il costo è proibitivo e non credo proprio ne valga la pena.
Ciao