Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2011, 11:51   #16
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non saprei, se non metti qualche foto... modello del reattore ecc. non possiamo aiutarti.
Il principio è che la Co2 trasportata dall'acqua attraverso il ricircolo, produca un'ambiente talmente acido da sciogliere i composti di calcio e quest'acqua con un flusso di 1/3 max litri ora venga continuamente immessa nella vasca.
Si dovrebbe vedere se acqua e Co2 attraversano lo strato di prodotto da sciogliere... se il tuo dubbio è che la pompa non ce la faccia cambia granulometria (più grossa) e/o diminusci l'altezza del materiale da sciogliere.
Verifica che la co2 passi ... oppure usa un contabolle senza controllo Ph partendo da 30/40 bolle minuto
Controlla che tu abbia ben collegato i tubi...
sono tutte operazioni probabilmente già scontate, ma come ho detto prima, se si fa fluire l'acqua a Ph acido attraverso i depositi di calcio, questi piano piano si sciolgono rilasciandoli nell'acqua, più aumenta l'acidità e più il Kh in uscita aumenta.
Nel tuo reattore, se questa equazione non si realizza, qualcosa non va ma sei vuoi essere aiutato devi aggiungere informazioni in più
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries