Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2011, 01:34   #24
pax_olo
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Sarmeola di Rubano (PD)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xgoose

Hai ragione per la lunghezza d'onda: effettivamente 882 nm è fuori dal visibile..anche se le sorgenti degli spettrofotometri arrivano ad emetterle. Infatti per i fostati a questa lunghezza d'onda c'è un picco di assorbanza molto alto. Ciò non toglie il fatto che la soluzione possa essere colorata...infatti può avere dei picchi di assorbanza anche nel visibile..ma meno significativi dal punto di vista analitico. per questo si misura a 882 nm. La scala di blu può cmq essere una buona comparazione colorimetrica..
ti metto anche la metodica dei Fosfati

http://www.irsa.cnr.it/Docs/Capitoli/4110.pdf

E cmq per i nitrati stò iniziando a perdere le speranze..dovrò fare questo investimento..dovrò comprare un test!!-05-28d#
pax_olo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries