Xgoose
Hai ragione per la lunghezza d'onda: effettivamente 882 nm è fuori dal visibile..anche se le sorgenti degli spettrofotometri arrivano ad emetterle. Infatti per i fostati a questa lunghezza d'onda c'è un picco di assorbanza molto alto. Ciò non toglie il fatto che la soluzione possa essere colorata...infatti può avere dei picchi di assorbanza anche nel visibile..ma meno significativi dal punto di vista analitico. per questo si misura a 882 nm. La scala di blu può cmq essere una buona comparazione colorimetrica..
ti metto anche la metodica dei Fosfati
http://www.irsa.cnr.it/Docs/Capitoli/4110.pdf
E cmq per i nitrati stò iniziando a perdere le speranze..dovrò fare questo investimento..dovrò comprare un test!!-05-28d#