grazie neptun, mi sei stato di enorme aiuto!
i disegni del sito e i vari commenti che avevo trovato qui non mi avevano ben chiarito le idee.. tanto piu che sul sito ferplast il loro disegno indica il diffusore molto piu vicino alla superficie che non al fondo, mentre leggendo le tue indicazioni mi par di capire che tu ce l'abbia sul fondo... io nell'angolo destro ho proprio una Echinodorus tricolor che si sta ben sviluppando

e potrei utilizzarla x nascondere il diffusore..
in quanto ad efficienza ho letto post un po' scontenti.. a causa della temperatura alla quale deve essere mantenuta la bombola per la produzione di co2...
tu come ti trovi?
io avrei un calorifero non molto lontano che è sempre acceso.. anche se mi pare di aver letto un post molto interessante dove si parlava di mettere la bombola sul coperchio della vasca in modo tale che il calore sprigionato dai neon aiutasse a tenere "alta" la temperatura della bombola...
a proposito: di sera lo spegni?
la mia vasca (62 litri netti) è ben piantumata e non noto problemi di crescita per ora : 2 vallisneria, 1 micranthemum, 1 criptocoryne, 2 anubias, 2 echinodorus, 1trichocorinis, 1 gymnocoronis.