Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 19:16   #6
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
incredibile. l'autovasca è proprio quello che stò facendo con la boccia che ho allestito da poco.

in cui farò vivere dei gamberettini che si nutriranno da soli delle alge che crescieranno grazie alla luce del sole, e al tempo stesso, svolgeranno la loro mansione per quanto riguarda il ciclo naturale, insieme al muscio di giava.
ed è totalmente assente da tecnica, con acqua totalmente stagnante, e muschio che emerge anche dall'acqua.
Ma non ho estremizzato troppo il tutto, utilizzando come fondo, gravelit mischiato a subrstrato jbl plus, e ricoperto da sedimenti triturati di selce penso, che ho prelevato vicino a dove lavoravo.
Sperimentare con u fondo fangoso, non ci avevo pensato sinceramente, è un idea saltata in mente da poco.

Cmq quello a cui mi vorrei avvicinare io, è meno estremizzato per il biotopo che vorrei fare. quindi utilizzerei tutta la tecnica che si usa normalmente e anche il filtro biologico, ma al tempo stesso, avere un ambiente il piu possibile naturale e del biotopo. e che quindi alla lunga, favorisca il naturale processo, e ciclo biologico che c'è anche in natura, e da subito favorisca l'estetica di una vasca biotopo a tutti gli effetti o quasi, e la mia idea, era un paludario oltretutto, in modo che fosse il piu completo possibile

cmq, stò leggendo la discussione sull'autovasca per farmi della cultura
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09786 seconds with 13 queries