Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 18:38   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao, intanto per le pompe di movimento, meglio se hanno un portata pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca...

cmq meglio un pochino sovradimensionate che il contrario....questo ci assicura un buon ricircolo/movimento/corrente in tutte le parti della vasca (rocciata compresa)......

poi il "problema" è che ci sono specie di coralli che esigono una corrente forte altri medio forte ed altri depole o cmq, come dire? che ci sia una corrente ma calma e dolce.....
e appunto è un problema risolvibile nel senso che cmq in vasca avrai delle zone di forte turbolenza ed in altre con corrente molto debole e quindi per posizionare i coralli ti comporti di conseguenza...

cmq tieni presete questo: se hai i valori nel range, quando inserisci un corallo e vedi che non si gonfia o non spolipa, il piu delle volte (se non è infastidito dalla vicinanza di altri coralli)
non si gonfia o non spolipa è perchè ha bisogno di piu corrente o viceversa di cirrente meno forte e diretta....e non si fa altro che spostarlo
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09219 seconds with 13 queries