ciao, intanto per le pompe di movimento, meglio se hanno un portata pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca...
cmq meglio un pochino sovradimensionate che il contrario....questo ci assicura un buon ricircolo/movimento/corrente in tutte le parti della vasca (rocciata compresa)......
poi il "problema" è che ci sono specie di coralli che esigono una corrente forte altri medio forte ed altri depole o cmq, come dire? che ci sia una corrente ma calma e dolce.....
e appunto è un problema risolvibile nel senso che cmq in vasca avrai delle zone di forte turbolenza ed in altre con corrente molto debole e quindi per posizionare i coralli ti comporti di conseguenza...
cmq tieni presete questo: se hai i valori nel range, quando inserisci un corallo e vedi che non si gonfia o non spolipa, il piu delle volte (se non è infastidito dalla vicinanza di altri coralli)
non si gonfia o non spolipa è perchè ha bisogno di piu corrente o viceversa di cirrente meno forte e diretta....e non si fa altro che spostarlo
