Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2005, 16:10   #27
brulz
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
...
l'acqua veniva aspirata dal tubicino immerso nell'acqua anche se non bisognava superare una certa quantità di CO2 altrimenti si fermava la circolazione dell'acqua.
Ok adesso ci siamo..
Quindi in parte sei d'accordo con me..
Il reattore nn è fatto per funzionare con la sola dosometrica in uscita..
Geppy, nn voglio assolutamente criticare i tuoi prodotti, ma mi piace capire.. e la tua affermazione sul nn mettere nulla per l'ingresso d'acqua nn l'avevo proprio capita!!

Originariamente inviata da blureff
no brurz sbagli
io lo sempre usata con un deviazione sulla mandata quindi passa solo l'acqua che esce senza forzature,se usi un goggiolatore
altrimenti usi una dosometri e basta e la colleghi allentrata del reattore e non all'uscita ma x me cosi lo penalizzi in prestazioni in quanto se la vasca ricjhiede piu calcio basta aprire il rubinetto e dare piu co2 non serve a nulla mandarlo in pressione dato che non ce se non un minimo creato dalla co2
(0,4-0,5 bar al massimo)
un reattore chiuso a differenza di uno aperto ha solo il vantaggio di usare meno co2 e basta
che pero rimangono anche in ricircolo i gas inutilizati dato che non usiamo co2 purissima e questi fuoriescono dall'uscita del reattore
se fosse in pressione col tempo diventa un bomba prota a scoppiare (fra 2 ne sa qualcosa)
ciao da blureff
Forse nn hai letto bene..
Io e Geppy stiamo parlando di nn mette nulla in ingresso!!!
E' logico che se colleghi all'entrata del reattore una dosometrica, una piccola pompa o una deviaziopne della risalita, nn avrai nessun problema..
Poi all'uscita metti un gocciolatore, una dosometrica regolabile o un pezzettino di tubo in silicone con un comunissimo stringitubo (il + semplice ed affidabile IMHO).
Spero tu sia d'accordo con me che con la sola dosometrica in uscita e senza nulla in ingrasso il reattore di Geppy nn funziona o meglio funziona male e solo con una regolazione di co2 praticamnte impossibile da controllare nel tempo..
I reattori che funzionano senza bisogno di nulla in ingresso sono i reattori tipo l'H&S e l'ATI, che hanno una sorta di venturi (in aspirazione) sulla pompa di ricircolo, in questo modo viene fornita al reattore una quantità d'acqua in ingresso pari a qualla che faremo uscire, regolandola con uno stringitubo o una dosometrica..

Originariamente inviata da NIKO
Donatello ma i gocciolatori di cui parli tu sono neri col rubinetto arancione quelli della CLABER ?
Esatto, acnhe se io qui a Bs nn riesco a trovarli..
__________________
Ciao a Tutti
Jacopo
---------------------------
La conoscenza e l'esperienza nn si acquisiscono facendo domande
ma leggendo le risposte..


Se la rana avesse le ali
nn sbatterebbe il culo tutte le volte che salta!!!
brulz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10655 seconds with 13 queries