Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 14:57   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Esatto! E' questo il senso, secondo me microrasbora, nanofish e terminacci del genere non hanno molto significato ma soprattutto portano a riempire fino all'orlo piccole vasche, in un nanoacquario che ci metto se non un nanofish?
gaurda che alla fine il nome comune conta il giusto....se uno vuole stipare una vaschetta di rasbore, lo fa a prescidere dal fatto che legga scritto "microrasbora galaxy" o "danio margaritatus"...tanto lo vedo da solo che è un mscerino in confronto ad altri pesci, anche se non mi dicono che è un "nanofish".
a sto punto che facciamo, smettiamo anche di chiamarli "ciclidi nani" per paura che li mettano in vasche nane? oppure caombiamo nome ai lamp-eye o ai neon per paura che la gente li metta in vasche senza luce perchè tanto fanno luce loro?

dai ragazzi, va bene quando si fa capire che "pulitore" è un nome che non ci azzecca una mazza perchè non è un lavavetri al semaforo....ma qui per me si esagera un po
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08721 seconds with 13 queries