Si certo più del litraggio conta la distribuzione del litraggio, fondamentale inoltre la disposizione di piante, rocce e legni

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
|
Originariamente inviata da Lo-renzo
|
|
Non sono d'accordo con il discorso killi,OVVIAMENTE non sono nanofish ma di nanofish è comunque assurdo parlare anche per gli altri...la visione dei killi come pesci "di un altro pianeta" è un pò svilente,sono pesci particolari che necessitano di cure a volte particolari ma spesso mi sembra che vengano visti come una cosa irraggiungibile per i più...sono pesci e non hanno niente di più o di meno di un endler ecc...esistono killi adatti anche ad i principianti l'importante è il giusto approccio..
|
quello che dico anch'io, non esistono "nanofish" è come parlare di "pulitori"
esistono tante specie con esigenze e valori diversi.
|
Esatto! E' questo il senso, secondo me microrasbora, nanofish e terminacci del genere non hanno molto significato ma soprattutto portano a riempire fino all'orlo piccole vasche, in un nanoacquario che ci metto se non un nanofish? -28d#