Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 11:38   #19
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
Concordo anche io con .:DOME:., anche per quanto riguarda le piccole rasbora (le boraras ad esempio).
Ciao Faby abbiamo pubblicato praticamente assieme e solo ora leggo il tuo intervento
Piccole rasbora come microrasbora ecc sono nomi generici e poco significano. Bilogicamente sono ignorante ma immagino che boraras e danio siano ciprinidi ma appartengano a generi ben diversi. In 30l anch'io suggerisco delle boraras che si potrebbero anche riprodurre ma sconsiglio caldamente tutti i danio. Per le Iriatherina Warneri io purtroppo non le ho mai tenute ma non mi sembrano così "nano".
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
Certo magari 1 trio magari (1M e 2F) ma li vedo anche in un po' meno litri...
ciao!
Cosa intendi?
------------------------------------------------------------------------
Ba, come ho scritto anch'io credo che incominciare con un betta possa portare il neofita o anche l'acquariofilo comune a tentare la riproduzione in seguito, me lo vedo una volta innamorato del bettino col desiderio di riprodurlo

Ultima modifica di Cookie989; 07-02-2011 alle ore 11:42. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16714 seconds with 13 queries