Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 11:37   #18
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
...ad essere sinceri a me non piace affatto l'idea del Betta maschio da solo, a prescindere dai litri...in fin dei conti, che ci sta a fare??

Purtroppo vedo che molto spesso il tema riproduzione è bisfrattato, molti la vedono come una cosa poco importante, altri quasi come un peso...invece riproduzione e distribuzione dovrebbero essere gli imperativi per ogni acquariofilo!
mah sinceramente l'imperativo della riproduzione mi pare eccessivo, e il betta, anche da solo, è interessantissimo (anzi, meglio da solo che male accompagnato, come spesso si vede).

anche io sono per un'acquariofilia consapevole, ma non facciamo passare i nostri gusti per LEGGE, anche perchè a me piacciono le vasche a basso consumo e se devo scegliere tra attrezzarmi di un impianto di acqua osmotica e co2 per rirpodurre le boraras e fare una vasca per un betta..... scelgo, decisamente, il betta. e poi è molto meglio prendersi un pesce come il betta (che non è solo bello, è anche molto interessante come comportamento, anche da solo) e solo dopo averlo conosciuto passare alla riproduzione che fare come quelli che prendono maschio e femmina, li mettono insieme e poi aprono il post"il maschio picchia la femmina!" o viceversa. le ripro hanno senso non come imperio, ma quando si conoscono i pesci.
e ogni pesce ha una sua dignità, anche non riprodotto.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12172 seconds with 13 queries