Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 10:02   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario può essere da 10l o da 1000l, quel che conta è l'altezza dell'acqua, più metti la porosa in basso e più c'è contropressione che contrasta l'uscita dell'aria.

In che materiale è la porosa che hai? 300l/h è un signor aeratore (puoi postare una foto?) quindi il mio consiglio è di cambiare la porosa.
Però:
- Alle volte, prima che si raggiunga una situazione stabilizzata tra pompa aeratore e porosa, passa un po' di tempo, hai provato a lasciare il tutto in funzione per 24h?
- Gli aeratori seri hanno all'ingresso aria, prima della pompa a membrana, una sorta di filtro per impedire alla polvere di entrare in circolo. Se c'è, cambia il materiale filtrante (in genere un po' di cotone idrofilo che tutti abbiamo in casa).

PS: può anche essere, se l'aeratore ha parecchi anni di età, che il materiale con cui è fatta la membrana della pompa abbia perso elasticità riducendo così drasticamente la portata
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08154 seconds with 13 queries