Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2011, 00:17   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mah far passare troppa acqua rispetto a quella che tratta lo skimmer significa reinmettere in vasca h2o non trattata,secondo me un po' superiore alla capacita'dello skimmer va bene,poi cmq decide la risalita'eventualmente se il tracimatore si svuotasse si puo' ridurre lo scarico,
trovo invece molto importante mettere un sensore di livello che interrompa la risalita in caso di disinnesco anche parziale del tracimatore, e inserire il tubo di innesco con un sitema venturi al tubo di risalita inmodo che questo quando scarica tiene innescato il tracimatore
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo io ho un blau e non funziona male, dei tunze non mi piace il fatto che hanno un pescaggio molto lungo e se si blocca la risalita e continua a tracimare svuota mezza vasca in sump,cio' si puo' ovviare sempre col venturi perche' se la risalita non va appena si scopre il tubo il tubetto di innesco pesca aria e disinnesca anche il tracimatore
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 07-02-2011 alle ore 00:21. Motivo: Unione post automatica
tene non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10943 seconds with 13 queries