Premesso che non so nulla della biologia di piante di lenticchia in acqua, e non posso dunque sapere come si evolverā la faccenda, io le trovo molto azzeccate come piante per pecilidi.
Riguardo la tua domanda sull'alimentazione, potresti provare con mangime a base vegetale (spesso si trova per ciclidi e pecilidi), alghe essiccate o molto meglio passare a fornire surgelato (chironomus ed artemie in primis).
ciao diego
|