Non bestemmiamo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, il concetto di biodiversità è differente. La
biodiversità è un sistema complesso di gruppi animali e vegetali ad alto numero di specie, sistema che è sofisticato, integrato ed equilibrato (in equilibrio dinamico) in rapporto alle nicchie ecologiche disponibili. Quello che si fa in una vasca è un'
accozzaglia più o meno esteticamente valida di specie diverse di ambienti diversi di aree geografiche diverse che cerchiamo di mantenere entro parametri chimico-fisici accettabili facendo innumerevoli capriole

. Bisogna essere realistici, è' quanto ci consentono quattro vetri. Un acquario realmente "ecosistemico" (possibile in realtà solo per le coste che hai a portata di mano dove puoi raccogliere personalmente gli ospiti) è comunque solo una pallida approssimazione della realtà, è difficile da mantenere, per la maggior parte delle persone è brutto da vedersi, e poi se metti preda e predatore tra quattro vetri, per quanto grande sia la vasca, va sempre a finire in un solo modo -28d#
Mi sembra già sensazionale che si facciano crescere e si riproducano le acropore, senza scomodare concetti alti
ciao