Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2011, 12:42   #6
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Dell'ambiente asiatico non sono granchè esperto, sul numero de "il mio acquario" di questo mese riporta un (interessante secondo me) articolo sul biotopo della risaia asiatica, Se può esserti di aiuto elenca queste caratteristiche:
- bassa concentrazione di ossigeno (sotto le 2ppm)
- temperatura 25
- kh 0-1, gh 0-5
- conduttività sotto i 100
- fondo scuro argilloso
- acquario poco profondo ma largo
- ph da 5-7 a 7-8 in estremo oriente
Poi illustra tutte le piante e i pesci e dice tante cosine sull'allestimento ecc.. Se vuoi ricreare una cosa simile di sicuro non ti serve l'acqua del rubinetto! E per abbassare i valori di ph penso che l'unico modo sicuro e stabile sia l'uso di co2 controllata. Con la torba va benissimo ma è pù difficile perchè devi monitorare spesso i valori.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08728 seconds with 13 queries