Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2006, 18:05   #1
Gwaihir
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca a fine maturazione: riduzione KH e cambi d'acqua

ciao a tutti, finalmente il mio cayman60pro (62 litri netti) è a fine maturazione...
oggi è il 22° giorno dall'avviamento. I valori della mia vasca:
pH 7,9 (misurato appena dopo lo spegnimento delle luci)
o 7,3 (misurato dopo la notte)
KH 6,5
GH 9,5
NO2 0,4 (in calo)
NO3 50 mg/l

Data la popolazione che introdurrò (1 betta + rasbore + cory panda e otocinclus) ho bisogno di un pH tra 6,5 e 7.
Mi è stato consigliato l'utilizzo della CO2 e sono in attesa che mi arrivi il kit energy classic della ferplast.
Nell'attesa vorrei abbassare il KH di un paio di gradi, in modo da poter ottenere un'influenza piu efficiente della mia co2.
Avrei bisogno di consigli/conferme su quello che ho pensato di fare... sono inesperto (1a vasca) e non voglio sbagliare
In linea teorica se facessi 4 cambi da 5 litri di sola acqua RO
dovrei avere una riduzione di circa l'8% del KH ad ogni cambio giusto?

1° cambio KH vasca da 6,5 a 6 circa
2° cambio KH vasca da 6 a 5,5 circa
3° cambio KH vasca da 5,5 a 5,1 circa
4° cambio KH vasca da 5,1 a 4,6 circa

Ovviamente durante i cambi dovrei tener monitorati anche gli altri parametri per vedere come cambiano
Se li facessi 1 ogni 3 gg, sarebbero troppo frequenti?
Tenete conto che i pesci non ho ancora intenzione di inserirli...
Oppure è possibile anche fare un unico cambio da 20 litri in una volta sola?
in questo caso ridurrei il KH del 33%

KH vasca da 6,5 a 4,4

Dopo questi cambi installerò la CO2 e vedrò come reagirà il pH della mia vasca...
non credo che mi serva una grande immissione di CO2 data la riduzione bassa di pH di cui ho bisogno (1 punto circa)
A proposito: il kit ferplast ha questo diffusore nuovo con la pompa che diffonde la co2..
è necessario metterlo vicino all'uscita del filtro come per gli altri diffusori oppure posso metterlo dall'altro lato corto
della vasca senza rischiare che la mia co2 non diffonda correttamente?

grazie per i consigli che vorrete darmi e per il tempo che avete speso nel leggermi
ciao, gwaihir
Gwaihir non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13563 seconds with 15 queries