|
Originariamente inviata da Andrea M.
|
Cmq ho letto che le lumache si regolano da sole! quando vedono che sono troppe e la pappa scarseggia diventano caste!!!
|
Diciamo che è un concetto un poco più complesso... perché se le Caridine/Neocaridine sono note per avere una forma intelligente di "autoregolazione riproduttiva" (un concetto simile al controllo a feedback negativo)... le classiche Physa, Planorbis, Melanoides e gran parte di quelle che sono considerate delle specie infestanti dei nostri acquari, non si curano assolutamente di diminuire le riproduzioni quando il rapporto di decessi supera quello delle nascite... andando quindi in "overshooting"... ergo è solo la quantità di cibo in vasca la variabile che tende a far aumentare o diminuire il numero di esemplari... dato non c'è nessuna forma di "castità" selettiva in questi gasteropodi...
