Discussione: betta e cardinali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2011, 00:12   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è per questo c'è anche un altro errore, in quanto dice 42 litri sufficienti per un piccolo gruppo.
Io so che minimo vanno inseriti almeno 10 meglio 15 unità in su che già non è un piccolo gruppo.
In natura sono in banchi folti e ben organizzati.
Non so darti una spiegazione per cui hanno scritto ciò ma sono più propenso a pensare che siano tratti loro in errore vedendo anche che in natura hanno spazi molto ampi.
E' anche vero che se dovessimo ricreare il loro habitat naturale dovremmo dargli acque torambrate e con fondali limacciosi, fangosi di vegetali marciscenti...almeno diamogli spazio
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 06-02-2011 alle ore 12:52.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10894 seconds with 13 queries