Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2011, 00:08   #5
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho fatto vari aggiornamenti:
Diminuito sensibilmente la quantità di sabbia sul fondo (1cm max).
Aggiunto skimmer deltec mce 600
Aggiunte 2 koralia da 1600lt/h le 2800 mi sembravano effettive.
Attualmente ho: 2000lt/h skimmer+2 da 1600lt/h koralia+ 1000lt/h filtro esterno quindi 6200lt/h di movimento totale nella vasca (190lt lordi circa 150litri acqua al netto considerando le rocce vive).

Vi chiedo un consiglio:
Allo stato attuale ho le 2 pompe e lo skimmer + il filtro esterno caricato solo con carbone attivo contemporanemente accese, credo che la corrente sia eccessiva per gli invertebrati molli del mio acquario.
Le koralia sono fissate ai lati del vetro posteriore orientate in obliguo verso i lati corti adiacenti e al centro ho messo lo skimmer.
Credo che dovrei mettere qualcosa sulla mandata dello skimmer ed eliminare quel paraspruzzi trasparente del deltec così da mantenere il flusso in uscita più verso il pelo dell'acqua invece che farlo andare giù a piombo creando così tanta turbolenza.
P.s. il vetro davanti del mio acquario e bombato, quindi le due pompe laterali creano un flusso semicircolare verso il centro, credo che facendo andare il flusso dello skimmer a pelo dell'acqua verso la parete davanti si verrebbe a creare una corrente di ritorno verso la rocciata più delicata.

Che ne pensate? Il posizionamento è corretto? Cambiereste qualcosa? Metto dei timer per alternare le pompe laterali? Mantego il filtro esterno per le resine e/o carbone o uso solo il vano dello skimmer.

Confido in un vostro consiglio.
Grazie a tutti per l'aiuto e suggerimenti che mi avete dato.
Paolo
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09007 seconds with 13 queries