Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2011, 23:31   #16
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene Venom...........tutto chiarito
Facciamo una chiacchierata in generale tanto per chiarirti le idee.
I carassi ( ma tutti i pesci in genere) hanno bisogno di uno spazio "vitale" che ne permette il corretto sviluppo e di spazio per il nuoto.
Nella mia vasca (ad esempio) ci sono 35 litri per pesce che teoricamente sarebbe lo spazio minimo però di contro hanno un metro di lunghezza (che sfruttano completamente) per delle vere "nuotate di gruppo" e siccome non occupano lo stesso spazio nello stesso momento hanno pure la possibiltà di isolarsi a riposare o nascondersi durante i corteggiamenti troppo insistenti, in pratica se la vasca è sufficentemente grande si può anche sofraffollarla un pò (sempre senza esagerare).

I carassi sporcano molto quindi occorrono filtri meccanico/biologici potenti e un consistente numero di piante vere che assimilino gli "scarti" prodotti dal filtro (per semplificare), tutto ciò è difficile da realizzare con acquari piccoli che normalmente sono dotati di filtri insufficenti, provocando una pericolosa instabilità dei valori chimici.

Per allevarli correttamente occorre anche alimentarli con verdure sbollentate, cibi freschi o surgelati che sono altamente inquinanti quindi stesso discorso di cui sopra.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10034 seconds with 13 queries