|
Originariamente inviata da opterois
|
approsito di tabella, mi potresti spiegare come si legge la tabella, mi sono sempre chiesto questa cosa...
faccio un esempio.....se io volessi portare il mio PH ad un valore pari a 6,8 e ho un KH 3 cosa devo fare, nel senso se vediamo la tabella c'p scritto in corrispondenza di quel valore CO2=15, scusami dell'ignoranza
|
Tranquillo, nessuno nasce già istruito, siamo qui apposta per aiutare gli altri utenti del forum!!
La tabella si legge come hai fatto tu: si incrocia PH e KH e si ottiene quanti mg di CO2 sono disciolti in acqua.
Un valore ottimale è attorno ai 20, meglio non andare sopra i 30 perché inizia ad essere tossica per pesci ed intervebrati.
Se hai poca CO2 aumenti il numero di bolle al minuto, se è troppa lo diminuisci.
Per il tuo acquario con KH a 3 il PH ottimale sarebbe attorno a 6.6 perché significa avere circa 20mg/l di CO2 disciolti.