|
Dipende dalla luce e dalle piante, nel mio vecchio layout non c'erano problemi. Cmq devi considerare che tutte quelle vasche con una fitta o fittissima vegetazione necessitano di una manutenzione nella potatura, costante. Le foglie che si trovano nel fitto cmq non ricevo la luce e con il tempo marciscono e alla fine si fa la classica potatura dall'alto. Ovviamente poi dipende dalla luce richiesta in relazione al tipo di pianta, la crypto in foto, dal lato sud era perennemente in ombra, eppure non marciva, dipende insomma.
Tu hai pochi watt, quindi se vuoi infoltire in quel modo hai una scelta di piante ridotta.
Bolbitis heudelotii: questa la puoi mettere dietro il tronco nell'angolo a destra, un due tre vasetti, adesso non ho idea delle dimensione della tua vasca e del tronco
Ceratophyllum demersum: e Cabomba caroliniana: con tutte e due o una delle due puoi fare quell'effetto muro che vedi dietro nell'esempio che ti ho fatto e che dovrebbe essere micranthemoides che a te non verrebbe bene causa pochi watt.
Cryptocoryne beckettii: è quella che ti ho messo nell'angolo a destra in primo piano
Echinodorus tenellus: questa puoi metterla in medio piano vicino al tronco verso sinistra seguendo la linea di fuga della prospettiva
Muschio: per il pratino prendi il muschio che hai, lo leghi a dei pad, quindi una rete in acciaio a maglia molto sottile o a delle riccia stone della ada che però ti costano di più.
Però, io diminuirei la popolazione.
|